Azienda
Una vita dura una generazione, il buon nome sempre (proverbio giapponese)
Un’azienda agricola di impronta familiare alla terza generazione: il nonno “Gigio”, il papà “Uge” ed ora le figlie Sonia e Sara. I vigneti, insieme all’azienda, situi ai pedi della Rocca Vecchia godono di un clima ottimale con escursioni termiche notturne e un eccellente esposizione al sole.
Un luogo dove, a testimoniare reperti di origine romana, si è sempre coltivata la vite e l’olivo. Il terreno morenico ricco di sedimenti ci regala un vino leggero e beverino chiamato…Bardolino.
Cantina
L’agricoltura è l’arte di saper aspettare (Riccardo Bacchelli)
La vinificazione avviene principalmente in botti in cemento – alcune risalenti all’apertura della cantina, che permettono di ottenere vini meno disturbati da sentori di rovere o da dolcezze estranee all’uva, ma anche privi di certe sensazioni di durezza al palato, tipiche dell’acciaio.
Nel 2005 abbiamo completamente rifatto la bottaia, uno spazio di circa 150 metri quadrati dove riposa ed invecchia il vino, e dove è possibile assaggiare una selezione della nostra produzione.
Vigneto
Uva: diceva un giorno il pero all’uva: “oh, disgraziata, tu morirai schiacciata!” l’uva rispose, “è vero: ma all’uomo che mi calpesta fo poi girar la testa” (L. Carrier)
I nostri vigneti sono costituiti prevalentemente da uve rosse: Corvina, Rondinella e Molinara dalle quali produciamo il Bardolino e le sue diverse tipologie. Alcune vigne di Merlot e Barbera, e filari di Garganega e Trebbiano per la produzione dei nostri bianchi.
Una piccola descrizione delle uve rosse del Bardolino:
La CORVINA: rappresenta principalmente la struttura del vino Bardolino, regala corposità e il caratteristico colore rosso rubino al vino.
La RONDINELLA: un vitigno forte e robusto che dona le note fruttate e floreali tipiche del Bardolino. Caratterizzata dalla pruina, la tipica patina biancastra che si forma sull’acino.
La MOLINARA: usata in percentuali minori rispetto alle precedenti, fornisce la parte salina al vino. Anch’essa caratterizzata da pruina si differenzia dalla rondinella per la forma del grappolo piu corposa e meno allungata.
Prodotti
VINO OLIO E GRAPPA.
Contatti
RICHIEDI INFORMAZIONI.
Località Zerbetto – 37011 – Bardolino (VR)
Tel. +39.0457211273
Cell. +39 3400766097 – Sara
Cell. +39 3466312634 – Sonia
email: vini.girardelli@gmail.com